Coesione scuola

l programma ha l’obiettivo di migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, di promuovere la parità di accesso e di completamento di un'istruzione inclusiva e di qualità, anche mediante lo sviluppo di infrastrutture, di potenziare l'apprendimento permanente.

Tipologia

Albo online

Descrizione estesa

l programma ha l’obiettivo di migliorare la qualità, l’inclusività, l’efficacia e l’attinenza al mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e di formazione, di promuovere la parità di accesso e di completamento di un'istruzione inclusiva e di qualità, anche mediante lo sviluppo di infrastrutture, di potenziare l'apprendimento permanente.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specifica

Tempi

2025-2027

Info

La formale assunzione nel programma annuale esercizio finanziario 2025 del seguente Progetto:
Azione CUP Titolo del progetto Importo autorizzato

 Una scuola per tutti
 Click e scopri

Normativa

Il finanziamento previsto a valere sul PN 2127 – Fondo Sociale Europeo plus (FSE+), dovrà
essere nelle ENTRATE – modello A, aggregato 02 – “Finanziamenti dall'Unione Europea” (liv. 1 -
aggregato) - 01 “Fondi sociali europei (FSE)” (liv. 2 - voce), istituendo la sottovoce “Programma
Nazionale 21-27” (FSE+) - (liv. 3) del Programma Annuale previsto dal decreto interministeriale n.
129 del 29 agosto 2018 (Regolamento recante le istruzioni generali sulla gestione amministrativocontabileNdelleNIstituzioniNScolastiche).
3. Per la registrazione delle SPESE, nel suddetto Mod. A, dovrà essere istituita obbligatoriamente,
nell’ambito dei Progetti (liv. 1) – P02 Progetti in ambito Umanistico e sociale (liv. 2), la specifica
voce di destinazione (liv. 3) “Progetto ESO4.6.A1.B-FSEPN-LO-2024-293, ESO4.6.A2.BFSEPNLO- 2024-143 – Avviso Prot. 136777, 09/10/2024, FSE+, Agenda Nord” e, in esso, dovrà
sempre essere riportato il codice identificativo del progetto assegnato nella nota autorizzativa e nel
sistema informativo. Rispetto a tale aggregato il Dirigente potrà, con proprio decreto, disporre le
relative variazioni (cfr. D.I. n. 129/2018 – art. 4, comma 4, e art. 10, comma 5).e nelle SPESE, nel
suddetto Mod. A, Progetti (liv. 1) – P02 Progetti in ambito Umanistico e sociale, (liv. 2), con la
specifica voce di destinazione (liv. 3) “Programma Nazionale 21-27 AGENDA NORD
4. Di apportare al Programma Annuale 2025 le consequenziali variazioni d’entrata e di spesa
provenienti da una nuova entrata finalizzata.

Allegati

LETTERA_AUTORIZZAZIONE_136777_21_BSIC8AC00B_7195_1.pdf

DETTAGLIO_CUP_B54D24004980007_1.pdf

Decreto assunzione a bilancio AGENDA NORD_1.pdf

DETTAGLIO_CUP_B54D24004960001_1.pdf

Atto di disseminazione AGENDA NORD.pdf

Tag pagina: Attività extracurricolari